Castello Festival è un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche – UOC Manifestazioni e Spettacoli
Tel. 342 1486878
eventi@castellofestival.it
L’acquisto del biglietto comporta l’accettazione delle condizioni imposte dall’organizzazione e riportate nei punti seguenti.
—
Sedi
Le location di Castello Festival 2022 sono:
Piazza Eremitani – ingresso spettatori da via Porciglia (dal 27 giugno al 28 luglio)
Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann – corso Garibaldi 33 (dal 26 agosto al 9 settembre)
Entrambe si trovano in centro storico facilmente raggiungibili con il tram e con diversi parcheggi nelle vicinanze.
—
Biglietti
I biglietti per tutti gli spettacoli si possono acquistare in prevendita nei circuiti indicati dai vari organizzatori (vedi menu “Programma”) oppure, fino a esaurimento posti, anche alla biglietteria la sera dello spettacolo (apertura cassa 90 minuti prima dell’inizio dell’evento).
—
Diritti di prevendita
L’applicazione dei diritti di prevendita sull’acquisto del biglietto dipende dallo spettacolo e dal circuito dove vengono effettuati gli acquisti. Per ogni evento sono indicati dai singoli organizzatori gli eventuali diritti di prevendita applicati.
—
Riduzioni e agevolazioni
Se non specificato diversamente non sono previste riduzioni sul prezzo dei biglietti.
In alcuni spettacoli, tuttavia, gli organizzatori prevedono per alcune categorie il biglietto ridotto.
Tale informazione è segnalata nella scheda del relativo spettacolo.
Sono invece previste agevolazioni particolari per i portatori di handicap in carrozzina ai quali è riservato il biglietto ridotto “cortesia” a 0,50€, previo accreditamento e fino a esaurimento della dotazione di biglietti riservati per questa categoria. L’eventuale accompagnatore non ha diritto a riduzioni o gratuità. Considerando i limiti di capienza delle location e il numero contingentato di questa tipologia di biglietti è obbligatorio accreditarsi chiamando il 342 1486878 o scrivendo una mail a eventi@castellofestival.it per essere certi di poter usufruire di questa agevolazione.
—
In caso di maltempo
L’evento è garantito anche in caso di maltempo.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare inizio dell’evento all’orario riportato nel biglietto, l’organizzazione si riserva il diritto di comunicare l’inizio posticipato dello spettacolo, o il suo eventuale annullamento, sino a 120 minuti dopo l’orario di inizio previsto.
In caso di condizioni meteo particolarmente avverse l’organizzatore si riserva la facoltà di rinviare l’evento a nuova data o di svolgerlo in altra location apportando se necessario modifiche di programma e orario.
—
Rinvio, spostamento e annullamento degli spettacoli
Nel caso in cui uno spettacolo venga rinviato e subisca uno spostamento di data, i biglietti acquistati in prevendita per la data originaria restano validi anche per la nuova data e non possono essere né cambiati né rimborsati. La nuova data potrà svolgersi anche in una location diversa da quella prevista per la data originaria.
Nel caso in cui uno spettacolo venga confermato nella data prevista ma sia trasferito in sede alternativa al coperto per l’inagibilità della location o per altre ragioni di sicurezza o di tipo tecnico-organizzativo, verranno comunicati sulla pagina Facebook Castellofestivalpadova l’indirizzo della sede alternativa e gli orari aggiornati di spettacolo. Qualora la sede alternativa abbia una capienza inferiore a quella originaria lo spettacolo potrà essere svolto in due turni (ore 21:00 e ore 22:30); in tal caso il primo turno sarà riservato ai possessori del biglietto “poltronissima”, il secondo turno sarà riservato agli altri spettatori.
I biglietti acquistati in prevendita restano validi anche per lo svolgimento nella nuova sede e danno diritto di occupare un posto a sedere in analogo settore a quello riportato nel tagliando (es. poltronissima numerata); i posti verranno riassegnati secondo la conformazione della platea della sede alternativa, cercando di rispettare per quanto possibile la stessa distribuzione di posti. Se lo spettacolo viene regolarmente svolto nella sede alternativa non sono previsti rimborsi dei biglietti: il cambio di location e l’assegnazione di un posto a sedere differente da quello previsto nella location originaria non costituiscono motivo per avanzare richieste di rimborso.
Nel caso in cui uno spettacolo venga annullato e non sia previsto il recupero in altra data, gli spettatori che hanno acquistato il biglietto avranno diritto al rimborso integrale del prezzo nominale del biglietto (esclusi i diritti di prevendita) rivolgendosi presso i canali di vendita dove hanno acquistato il biglietto.
Nel caso in cui uno spettacolo venga interrotto dopo il suo inizio per cause di forza maggiore (problemi tecnici, maltempo, infortunio dell’artista) e non possa essere portato a termine dopo la sua interruzione, non è previsto alcun tipo di rimborso del biglietto acquistato. L’organizzatore tuttavia si riserva la facoltà, ma non l’obbligo, di proporre agli spettatori l’acquisto del biglietto di un altro spettacolo della propria programmazione a condizioni agevolate (biglietto ridotto, biglietto gratuito o altra tipologia di agevolazione).
—
Ulteriori informazioni e disposizioni anti Covid-19
*Apertura della biglietteria 90 minuti prima dell’inizio dell’evento
*Accesso in sala a partire da 60 minuti prima dell’evento
*Si consiglia di presentarsi con anticipo
*L’ingresso è subordinato al rispetto delle prescrizioni anti-Covid che saranno in vigore alla data dello spettacolo (ad es. green pass, utilizzo mascherina, distanziamento, misurazione temperatura, ecc.). Il rispetto di tali prescrizioni e dei loro eventuali aggiornamenti è obbligatorio per accedere alle location e la mancata accettazione non costituisce motivo di richiesta di rimborso del biglietto.
*Posti disponibili: Piazza Eremitani 650 – Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann 200
*E’ consigliato l’acquisto in prevendita per evitare assembramenti in biglietteria
*Al termine dell’evento rispettare l’uscita ordinata
*E’ vietato consumare cibi e bevande in platea
*E’ vietato fumare in platea
*Non è consentito introdurre cani o altri animali domestici nei luoghi di spettacolo
Per qualsiasi altra informazione si consiglia di contattare gli organizzatori o di consultare le informazioni sulla pagina Facebook Castellofestivalpadova o sul sito www.castellofestival.it
Info: 342 1486878 – eventi@castellofestival.it