
Ambient music durante l’Eclissi con EthnoLoOpS a cura di Stolfo Fent
Aperitivo scientifico e inaugurazione della Mostra “Le Lune di Padova” :
Aspettando l’eclissi parziale di Luna, aperitivo scientifico in Specola, rivivendo insieme agli astronomi quanto avvenne il giorno del lancio.
In collaborazione con il Comune di Padova, Castello Festival 2019, Scuola Gershwin e Il Chiosco
Programma della serata:
NB: LA SERATA E’ A INGRESSO LIBERO TRANNE LA VISITA IN TORRE CON VISIONE DELL’ECLISSI CON I TELESCOPI
19:30 – FLY ME TO THE MOON
Il Chiosco propone un’apericena lunare, tra selezioni musicali che hanno come protagonista la Luna, a cura di Dj Moon, e proposte enogastronomiche a tema – Ingresso libero
20:30 – 3, 2, 1, 0… DECOLLO!!!
Breve introduzione all’esplorazione della Luna e alla serata. Relatore Roberto Ragazzoni – Direttore dell’INAF Osservatorio Astronomico di Padova, modera Caterina Boccato.
Visione di un breve spezzone del filmato Apollo11 – Ingresso libero
21:00 – LE LUNE DI PADOVA
Inaugurazione della Mostra Le Lune di Padova
Valeria Zanini, curatrice del Museo La Specola dell’INAF di Padova, introduce alla mostra iconografica che racconta gli studi fatti sulla Luna – e sulle Lune – dagli astronomi che hanno operato a Padova, da Galileo ai giorni nostri – Ingresso libero
21:30 – IL VOLTO DELLA LUNA
Si prosegue, in Piazza d’Armi, con la visione in streaming dell’Eclissi di Luna, ripresa dalla sommità della Specola, commentata dagli astronomi con sottofondo musicale di Stolfo Felt – Ingresso libero
Solo per chi ha acquistato i biglietti: inizio turni di visita in torre.
Solo per l’Eclissi dalla torre – biglietto unico: Euro 8,00, in prevendita presso c/o Oratorio di S. Michele nei 15 giorni prima dell’evento.
Turni di visita: ore 21:30 – 22:00 – 22:30 – 23:00
info su: www.beniculturali.inaf.it/eventi/il-volto-della-luna/
In vendita da Martedì 2 luglio