ANGELINA YERSHOVA & STEFANO GIOVANARDI
Templum Luminis: Astroconcert
Sabato 13 settembre 2025 ore 21:15
TEATRO GIARDINO DI PALAZZO ZUCKERMANN corso Garibaldi 33 | Padova

Stefano Giovanardi voce narrante
Angelina Yershova pianoforte

in collaborazione con INAF Istituto Nazionale di Astrofisica
prima regionale

Templum Luminis è uno spettacolo multimediale della pianista e compositrice del Kazakistan Angelina Yershova e dell’astronomo e comunicatore scientifico Stefano Giovanardi. Il percorso narrativo e musicale di Templum Luminis – duttile metafora di un osservatorio astronomico, e in generale di ogni contesto in cui scienza ed emozione plasmano la conoscenza – si sviluppa intorno alla ricerca, alla scoperta e infine alla percezione della meraviglia che scaturisce dalla connessione dell’umanità con il cosmo.
Attraverso la propria sensibilità intelligente ed intelligenza sensibile – amplificate da contesti visivi realizzati con l’intelligenza artificiale e da registri sonori che dosano pianoforte, voce, campane tibetane ed altri strumenti acustici ed elettronici – ciascun ascoltatore è ricondotto a confrontarsi con i significati, razionali ed emozionali, custoditi dai raggi di luce provenienti dalle profondità di una notte stellata.
Templum Luminis è stato presentato in prima esecuzione assoluta il 12 dicembre 2023 all’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Roma, come evento legato alla mostra Macchine del Tempo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, registrando il tutto esaurito e un notevole consenso di pubblico.
Lo spettacolo rientra nel progetto multimediale Astroconcert che vede protagonisti dal 2008 Angelina Yershova e Stefano Giovanardi con l’obiettivo di sperimentare nuovi linguaggi e format originali per la comunicazione della scienza, creando performance tematiche di narrazione scientifica, musica dal vivo ed elementi teatrali.
Le esibizioni di Astroconcert sono state ospitate in festival scientifici e musicali, eventi online nazionali e internazionali, convegni e rassegne teatrali in location di grande prestigio come Planetario di Roma, Viale delle Terme di Caracalla, Archivio di Stato e Palazzo delle Esposizioni (Roma), Piazza Dante (Napoli), Teatro Miela (Trieste).

BIGLIETTI
ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti

PRENOTAZIONI (dal 5 settembre)
castellofestivalpadova.eventbrite.it

INFORMAZIONI
342 8598987 (attivo da lunedì a venerdì e nei giorni di spettacolo in orari 10.00-13.30 e 15.30-19.00)
eventi@castellofestival.it

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca