Carmen Lasorella incontra Patrizia Caraveo e Monica Lazzarin
in collaborazione con Associazione Filosofia di Vita
prima assoluta
Si rinnova anche per l’edizione 2025 la collaborazione tra Castello Festival e l’Associazione Filosofia di Vita che propone due incontri per condividere un’intensa riflessione sulle scelte politiche che deve mettere in atto l’Unione Europea.
Uno sguardo all’Europa tra la terra e il cielo, con due uomini e tre donne illustri che nelle loro professioni condividono la “filosofia” quale madre sia della riflessione intellettuale che di quella scientifica.
Il secondo appuntamento coinvolgerà le astrofisiche Patrizia Caraveo e Monica Lazzarin nel dialogo con la nota giornalista e conduttrice televisiva Carmen Lasorella. In una riflessione che tratterà “Come l’Europa affronta l’ecologia spaziale” le tre esperte metteranno sul tavolo le rispettive conoscenze su diversi piani, dalla ricerca alla politica.
Il nostro pianeta è circondato da satelliti che svolgono un lavoro straordinario sia scientifico sia commerciale: pensiamo ai servizi di comunicazione, di navigazione globale, di previsioni meteo che tutti noi usiamo. Tuttavia, la crescita esplosiva del numero di oggetti in orbita comporta rischi globali che non possono essere ignorati. In effetti, stanno già emergendo impatti negativi: si va dall’inquinamento luminoso al pericolo di collisioni, dalla deposizione di gas tossici nell’atmosfera al rischio di incidenti causati da detriti in caduta libera.
Le scienziate sapranno mostrarci come il sistema satellitare ora stia dando l’assalto al cielo e come debba velocemente intervenire l’Europa per normare, difendere, rendere pulito il cielo che sta sopra le nostre teste e che per molti versi sta già diventando molto pericoloso.
La troppa illuminazione terrestre sta compromettendo l’osservazione astronomica, ma anche la salute di uomini e animali. Un’altra minaccia all’integrità della volta celeste è costituita dalle flottiglie di satelliti commerciali (come quelli di Starlink) che ingombrano le orbite più basse dando molte preoccupazioni ad astronomi e astrofili.
Le due astrofisiche porteranno le proprie testimonianze scientifiche – raccolte in diversi saggi e libri di divulgazione – intervistate dalla giornalista e conduttrice Carmen Lasorella, esperta di geopolitica, tra le prime inviate di guerra della televisione italiana, che per la Rai ricoprì anche il ruolo di responsabile della sede di Berlino, occupandosi delle notizie riguardanti i paesi Est-europei.
BIGLIETTI
ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti
PRENOTAZIONI (dal 28 agosto)
castellofestivalpadova.eventbrite.it
*all’ingresso verrà richiesto un contributo responsabile a sostegno dei progetti di Filosofia di Vita (consigliato €5)
INFORMAZIONI
342 8598987 (attivo da lunedì a venerdì e nei giorni di spettacolo in orari 10.00-13.30 e 15.30-19.00) eventi@castellofestival.it
333 3921744
info@filosofiadivita.it
Castello Festival è un’iniziativa del Comune di Padova
Assessorato alla Cultura
Settore Cultura e Turismo
UOC Manifestazioni e Spettacoli
Tel. 342 8598987
eventi@castellofestival.it
Il sito web del Castello Festival è gestito da
Scuola di Musica Gershwin
www.spaziogershwin.org